Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gravina, Il sindaco Giammusso ha incontrato i rappresentanti del Rotary

Il sindaco Massimiliano Giammusso ha incontrato, presso la casa comunale, i rappresentanti del Rotary Club Viagrande 150, il presidente Nino Prestipino e il prefetto Francesco Polizzi. Presenti Fabiano Lo Cicero e Mattia Leocata, rispettivamente presidente e prefetto del Rotaract Club Catania Duomo e Viagrande. Al centro dell’incontro le attività di servizio che verranno implementate sul territorio del Distretto Socio Sanitario 19, di cui il Comune di Gravina di Catania è capofila. A partire dal prossimo autunno verranno organizzate attività con focus specifici su etica e nuove tecnologie, Convenzione Onu per le persone con disabilità, siblings e interventi assistiti con gli animali (pet therapy). La collaborazione con i Comuni del Distretto si esplicherà sia con le scuole che con i Servizi sociali. Il sindaco Massimiliano Giammusso ha rinnovato i ringraziamenti per il lavoro che i club service svolgono da sempre nell’ottica della sussidiarietà.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *