Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Movida violenta a Catania, Assoesercenti chiede più controlli

E’ di qualche giorno fa l’aggressione di un giovane che mentre passeggiava con la fidanzata, in piazza Teatro Massimo, è stato colpito al volto con una spranga. Ad aggredirlo due ragazzi in scooter senza casco. Sul grave episodio, avvenuto nel cuore della movida catanese, è intervenuto un ristoratore del posto, Vincenzo Finocchiaro, che è anche rappresentante dei pubblici esercenti di Assoesercenti – Unimpresa: «Intanto, da parte di tutti i commercianti della zona – dichiara Finocchiaro – vogliamo esprimere solidarietà nei confronti di questa persona che, senza motivo, è stata vittima di un gesto folle. A tal proposito, cogliamo l’occasione di questo grave fatto, per chiedere ancora una volta che vengano effettuati controlli su strada, riferiti proprio al territorio, non alla movida o ai locali. Insomma, se ci fosse vigilanza, questa eviterebbe che moto e motorini, o persino le auto, possano entrare in un’area pedonale, come invece spesso accade».

Il ristoratore sottolinea che il problema principale è la mancanza di un presidio delle forze dell’ordine o della polizia municipale, ma anche delle telecamere, così come da diverso tempo Assoesercenti – Unimpresa chiede, con le quali l’area pedonale sarebbe maggiormente sorvegliata e quindi i malintenzionati magari verrebbero scoraggiati a commettere reati.

«Se ci fosse stata sorveglianza questo episodio non sarebbe avvenuto – aggiunge Finocchiaro -. In questo momento sembra di vivere “nella terra di nessuno” e per questo ci appelliamo all’amministrazione, ma anche alla Prefettura che ci convoca sempre per discutere sulle regole da rispettare all’interno delle attività, senza spendersi invece per il territorio e per la zona dove operiamo, perennemente a rischio, proprio all’esterno. A nulla sono valse le numerose riunioni, anche l’ultima con la commissione consiliare Urbanistica presieduta da Manfredi Zammataro, se poi il territorio non è controllato, specie nel centro storico, dove si trovano numerosi locali ben frequentati da cittadini e turisti».

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *