Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lotta ai furbetti che indebitamente percepiscono il reddito di cittadinanza

Nelle ultime settimane si è registrato un incremento nella lotta ai furbetti del reddito di cittadinanza. Guardia di finanza e carabinieri in prima linea nei controlli per scovare chi usufruisce di questo beneficio pur non avendone i requisiti. E di qualche giorno fa il blitz della guardia di finanza di Catania che ha permesso di scovare ben 78 persone che usufruivano indebitamente del reddito di cittadinanza. Secondo quanto scoperto dai militari delle Fiamme gialle, e denunciato alla procura di Catania, molti di essi, pur percependo il reddito di cittadinanza, dimostravano di vivere una vita particolarmente agiata. Dai controlli mirati, grazie ad un’attenta attività di intelligence, i militari hanno scoperto che a queste persone sono riconducibili auto e moto di grossa cilindrata ma anche immobili di prestigio. Tra questi, in particolare, è emerso anche un proprietario di ben 4 appartamenti, un magazzino e un’autorimessa. Nonché un altro soggetto ereditiere di quasi 400.000 euro in valori mobiliari e immobiliari che ha omesso, tra l’altro, di comunicare l’esercizio di un’attività commerciale da parte del congiunto. Per non parlare poi di un soggetto dedito al gioco d’azzardo on-line che aveva realizzato vincite per oltre mezzo milione di euro. Una lunga lista che comprende anche soggetti condannati per gravi reati. Gli indebiti percettori sono stati denunciati all’autorità giudiziaria oltre che segnalati all’INPS per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme elargite.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *