Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il consiglio comunale di Gravina chiede il Ponte sullo stretto

Un appello per l’inserimento del “Ponte sullo Stretto” nella lista delle opere da realizzare con le risorse del Recovery Fund, arriva dal Consiglio comunale di Gravina di Catania. A darne notizia è il sindaco Massimiliano Giammusso che si farà portavoce, presso le Istituzioni regionali e i rappresentanti dei cittadini eletti all’Ars e al Parlamento nazionale, della mozione presentata dal consigliere Nino Leonardi e approvata dal civico consesso, presieduto da Claudio Nicolosi, lo scorso 9 marzo. “Noi consideriamo l’opera un debito nei confronti del popolo siciliano – ha dichiarato Nino Leonardi del gruppo consiliare Cambiamo Gravina e primo firmatario della mozione – per troppo tempo penalizzato dalla mancanza di investimenti: una condizione di diseguaglianza che la Nazione non può più permettersi. Le nostre comunità hanno subito nel tempo un impoverimento generale, condizione che viene immediatamente percepita quando ci troviamo di fronte alle statistiche relative alla disoccupazione giovanile, alla mobilità extra-regionale dei nostri ragazzi, dei neolaureati, e di tutti quelli che non riescono a trovare lavoro nella propria Regione. Per questo, l’approvazione del documento da parte del Consiglio Comunale assume anche un valore di istanza che proviene dalla rappresentanza democratica delle popolazioni locali. Vogliamo quindi che diventi un invito agli altri consessi civici dell’Isola a fare altrettanto. Ringrazio i consiglieri che si sono uniti alla firma, Filippo Riela, Francesco Marcantonio, Paolo Kory, Francesco Ferlito, Stefano Longhitano e Tommaso Maltese, così come ringrazio i consiglieri comunali presenti che hanno votato a favore”.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *