Alle ore 20:40 e 20:44 la terra ha tremato nella zona etnea. La seconda scossa è stata la più forte con magnitudo 2,3. Le scosse sono state superficiali e proprio per questa ragione sono state avvertite maggiormente dalla popolazione.
Secondo quanto riferisce l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’epicentro è stato localizzato a Trecastagni nei pressi del Monte Trigona. Una zona particolarmente sismica proprio in coincidenza con la faglia di Trecastagni. Senbrerebbe che le scosse siano legate all’attività dell’Etna.
Tanta paura per le popolazioni della zona, ma non si registrano danni a cose e persone.