Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

A Catania si susseguono i roghi dei cassonetti

Ancora un altro rogo che riduce l’ennesima oasi ecologica in un cumulo maleodorante di cenere. L’ennesimo pericolo che mette a repentaglio l’incolumità della gente per colpa di quello che, a tutti gli effetti, sembra un preciso piano criminale che non vuole una raccolta della spazzatura efficace e precisa nelle periferie di Catania. L’ultimo episodio è stato segnalato al viale Castagnola nel popoloso quartiere di Librino. Qui, tra scenari assolutamente intollerabili, la gente nutre grandi aspettative per una raccolta che deve fare la differenza tra un territorio sommerso dalle discariche abusive e uno, al contrario, più pulito e a misura d’uomo. Sulla questione è intervenuta Ersilia Saverino, Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico: ‹‹chiedo che le forze dell’ordine e le istituzioni tutte vigilino costantemente per fare in modo che simili episodi non si verifichino più. I cassonetti bruciati presto saranno sostituiti con contenitori nuovi ma se il problema non viene affrontato alla radice, ovvero individuando i “piromani” e punendoli in modo esemplare, i roghi ritorneranno a colpire la gente ancora e ancora. La spazzatura – conclude Ersilia Saverino – ridotta in cenere è un pericolo per la salute pubblica e un grosso rischio per l’incolumità delle persone visto che le fiamme possono propagarsi nelle aree circostanti e trasformarsi in un rogo di vaste dimensioni››.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *