Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Auto e scooter abbandonati per le strade di Catania

Riceviamo la segnalazione del presidente della Terza Municipalità dii Catania, che lancia l’allarme per la presenza di auto e scooter abbandonati lungo le vie del quartiere Borgo-Sanzio:

L’attuale crisi economica sta trasformando il III municipio di Catania in un cimitero per auto e scooter. Decine e decine di due e quattro ruote, di ogni modello ed età, che vengono abbandonati per anni ai bordi delle strade oppure sui marciapiedi creando enormi problemi di decoro e di mobilità cittadina. ‹‹Con l’aumento vertiginoso della benzina e con le spese quotidiane che diventano sempre più faraoniche – afferma il presidente di “Borgo-Sanzio” Paolo Ferrara – la gente preferisce parcheggiare il proprio mezzo e lasciarlo lì per mesi, o anche per anni, fino a quando non diventa praticamente inutilizzabile.  Da qui cominciano una sequenza di furti che continuano fino a quando delle vetture non resta che la scocca e qualche vetro in frantumi. Il resto viene portato via dai ladri.  Si tratta – prosegue Ferrara – di un segnale evidente di come ci sia un grosso problema legato alla sicurezza con le macchine e gli scooter in queste condizioni che vanno assolutamente rimossi.  Un degrado enorme, uno scenario penoso per i residenti e un pessimo biglietto da visita per i turisti che visitano Catania››. Nessun controllo, nessuna verifica o accertamento: la gente protesta per una questione che resta irrisolta da anni ed assume i contorni di un problema molto più grande del semplice abbandono delle auto.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *