Catania e Crotone non vanno oltre il pareggio. Una partita giocata a viso aperto che entrambe le formazioni hanno provato a vincere. Ai punti, tuttavia, gli etnei avrebbero meritato qualcosa in più. Come non pensare, ad esempio, al palo di Lunetta nel primo tempo o al salvataggio di Rispoli su Jimenez a pochi minuti dalla fine? Una partita in cui il tasso agonistico era altissimo con il nervosismo tra i giocatori alle stelle.
Il Catania era alla ricerca della vittoria casalinga, che manca ormai dal 26 gennaio. La squadra di Longo era invece alla ricerca di una vittoria che avrebbe potuto lanciare i calabresi verso il terzo posto. Ma alla fine, probabilmente, il pareggio ha accontentato entrambe le formazioni. Nel Catania, comunque, c’è grande rammarico per l’assenza di Roberto Inglese. Magari, con la punta di vasto in campo, qualche azione da gol sarebbe stata sfruttata meglio.
Ad ogni modo il pareggio casalingo con il Crotone non è tutto da buttare, ci sono anche dei segnali positivi che vanno accolti favorevolmente in vista dei prossimi impegni degli etnei. Uno di questi, senz’altro, riguarda la rinnovata solidità difensiva dei rossazzurri.
Di Gennaro e Ierardi hanno arginato facilmente l’attacco più prolifico del girone. I due giocatori etnei sono stati tra i migliori in campo, con questo rendimento rappresentano una garanzia per il prosieguo del campionato. Positiva anche la prestazione di Alessandro Quaini in mediana, ormai titolare irremovibile del centrocampo etneo. Infine, un plauso anche per Gabriel Lunetta che, oltre al palo, ha creato diversi grattacapi alla difesa del Crotone. Sono questi i punti su cui deve partire il Catania per guadagnare qualche posizione migliore per affrontare i play off.