Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Catania, nuova area giochi al Parco degli Ulivi di San Nullo. Soddisfazione del Presidente Buceti

La realizzazione di un nuovo parco giochi promosso dalla giunta Pogliese all’interno del Parco degli Ulivi rappresenta l’ennesima dimostrazione di grande sensibilità e particolare attenzione che il Primo Cittadino di Catania ha nei confronti del IV municipio. ‹‹Aumentare gli spazi pensati apposta per i più piccoli e potenziare le aree verdi con zone attrezzate e sicure rappresenta uno dei principali obiettivi che mi sono prefissato per il nostro territorio – afferma il presidente di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo” Erio Buceti – a questo proposito desidero ringraziare gli uffici del gabinetto diretti da Giuseppe Ferraro, l’assessore al Verde Fabio Cantarella l’architetto Marina Galeazzi per la piena collaborazione e la sinergia di intenti. Il Parco degli Ulivi per tantissimo tempo è stata una specie di terra di nessuno dove i vandali hanno sistematicamente distrutto l’arredo urbano. Oggi – ribadisce Buceti – è arrivato il momento di voltare pagina e, oltre al sito nel quartiere di San Nullo, diventa fondamentale recuperare le tante bambinopoli sparse per il nostro territorio: in via Don Minzoni, in via Capo Passero, in piazza Beppe Montana, in piazza San Maria Ausiliatrice, nel parco Eolie, nel parco Horatio Majorana e nel parco Gandhi. Siti segnalati dall’intero consiglio del IV municipio e dal grande valore sociale, che potrebbero essere restituite alla cittadinanza con costi molto contenuti per le casse comunali.››. Nel parco degli Ulivi nascerà un parco giochi inclusivo per i bambini portatori di disabilità grazie ai fondi comunitari. Un risultato, questo, determinato da una forte collaborazione tra consiglio di quartiere e amministrazione centrale che, seppur aggravata dalle note problematiche, cerca di dare pronte risposte ai cittadini. ‹‹Con nuovi impianti più sicuri, più vivi e completamente a disposizione della gente – conclude il presidente del IV municipio – si potrebbe rendere operativa la mia proposta per coinvolgere parrocchie, associazioni animaliste e gli altri enti no profit del nostro quartiere che rappresentano la volontà di cambiare volto ad un territorio sempre in bilico tra riscatto e degrado.››.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *