Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gravina, in esecuzione i progetti relativi al bilancio partecipato 2022

L’Amministrazione Comunale di Gravina di Catania retta dal Sindaco Massimiliano Giammusso ha iniziato stamattina l’installazione di cinque defibrillatori nel territorio comunale, in attuazione all’atto di indirizzo del Sindaco ed alla delibera del Consiglio Comunale presieduto da Claudio Nicolosi del 16/12/2022, del procedimento del bilancio partecipato 2022.
Il bilancio partecipato 2022 aveva infatti visto l’affermazione del progetto n. 4 “Riqualificazione area a verde aiuole via San Domenico Savio 25” con 725 voti, le cui procedure di affidamento ed esecuzione sono in corso, e che consentiranno la riqualificazione di una delle aree recuperate dall’Amministrazione comunale, che in zona ha eliminato una discarica che da anni opprimeva residenti ed esercenti, e che invece con questo progetto risultato vittorioso nelle prossime settimane diventerà una area a verde attrezzata, completando il processo di riqualificazione e restituendo questa porzione di territorio alla piena fruizione dei concittadini.
Il Sindaco Massimiliano Giammusso, con atto di indirizzo del 18/11/2022, aveva però dato mandato agli uffici di attuare anche il progetto arrivato secondo, “Gravina cardioprotetta”, con 425 voti, ritenendo, nonostante l’ampio distacco tra i due progetti in competizione, di interesse anche questa seconda ipotesi progettuale.
Questo atto di indirizzo è stato pienamente recepito dal Consiglio Comunale con i voti favorevoli dei consiglieri Claudio Nicolosi, Salvatore D’Urso, Angela Zanghì, Francesco Ferlito, Franco Licciardello, Nino Leonardi e Patrizia Costa, consentendo così di estendere a questo progetto il finanziamento dedicato al bilancio partecipato e rendendo oggi possibile l’installazione dei defibrillatori.
L’installazione sta avvenendo a cura del V Servizio Manutenzioni, con l’assessore Enzo Giuliano Santoro e con il responsabile Geom. Salvatore Contrafatto, presso il Municipio di via Marconi 6, ad angolo con via Sant’Antonio di Padova, al Pozzo dell’Arte presso il Parco Borsellino, al Parco Falcone e scorta di Fasano, al Parco San Paolo Rita Privitera, ed al Centro Civico di viale Unione Europea, dopo che l’ VIII Servizio Protezione Civile, con il Vicesindaco Salvatore Santonocito e il responsabile Ing. Marco Scalirò, ha provveduto alla fornitura.
Il progetto prevede anche l’individuazione e la formazione del personale in loco che sarà chiamato ad utilizzare i defibrillatori in caso di necessità.
‹‹Ringrazio il Consiglio Comunale ed il V e VIII Servizio per l’opportunità di procedere all’attuazione di questo secondo progetto del bilancio partecipato 2022 – ha dichiarato, il sindaco Massimiliano Giammusso – e per il lavoro che si sta facendo per la realizzazione del primo vincitore da realizzare in via Domenico Savio. Ricordo che in questi cinque anni diversi sono stati i progetti realizzati dalla nostra Amministrazione Comunale con il bilancio partecipato, dalla riqualificazione del Borgo Antico di San Paolo alla ristrutturazione del gazebo del Parco San Paolo, dalla riqualificazione del Parco Fasano a quella della piazza Madonna di Pompei antistante la chiesa San Paolo, dalle attività di socializzazione realizzate nei centri anziani ai progetti di avviamento allo sport per giovani e meno giovani, al potenziamento e all’ampliamento della videosorveglianza nel parco Borsellino. Tutte opere votate dai cittadini – conclude il sindaco Giammusso – e condivise dalla nostra Amministrazione Comunale che le ha poi realizzate, contribuendo all’opera di recupero e riqualificazione del nostro territorio››.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *