Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gravina, presto inizieranno i lavori per lo smaltimento delle acque piovane

Presto inizieranno i lavori per lo smaltimento delle acque piovane a Gravina di Catania. Lo ha comunicato con grande gioia il sindaco di Gravina, Massimiliano Giammusso. Lavori che si aspettano da anni e finalmente avranno una data certa di inizio.

Quella che da sempre è stata una criticità del territorio, per via della sua posizione, presto verrà risolta. Sono stati infatti aggiudicati i lavori per la realizzazione del collettore in via Simili e via Moro che convoglierà le acque piovane nel canale di gronda del comune di Catania già esistente in via Fasano. I lavori per lo smaltimento delle acque meteoriche verranno finanziati con i fondi del PNRR e sono stati inseriti dall’amministrazione comunale all’interno del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2023-2025 (elenco annuale 2023)

I lavori sono stati aggiudicati in congruo anticipo rispetto al termine del 30 giugno 2023 fissato dal PNRR. La direzione dei lavori sarà espletata direttamente dall’ufficio lavori pubblici del comune, in particolare i lavori verranno diretti dal tecnico comunale ingegnere Giuseppe Strano.

‹‹L’amministrazione comunale di Gravina di Catania raggiunge un altro obiettivo importante, finalmente riusciremo a risolvere il problema delle acque piovane che allagano alcuni punti del nostro territorio. – ha spiegato il sindaco Massimiliano Giammusso – Lavori necessari per risolvere una evidente criticità del nostro territorio. Per il raggiungimento di questo importante traguardo è necessario – prosegue il sindaco Giammusso – ringraziare i nostri funzionari che ci hanno permesso di intercettare i fondi del PNRR. In particolare – conclude Massimiliano Giammusso – è doveroso ringraziare l’ingegnere Marco Scalirò, responsabile dell’Ottavo Servizio Comunale, l’ingegnere Valeria Arcidiacono, responsabile del procedimento e il tecnico comunale ingegnere Giuseppe Strano, direttore dei lavori››.

‹‹Siamo felici di dare finalmente una soluzione ad un problema che da sempre ha affannato i gravinesi. – ha detto il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Salvo Santonocito -. Lavori che presto metteranno fine agli allagamenti in alcuni punti critici di Gravina››.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *