Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gravina, ripartito il servizio di refezione scolastica

Lunedì 4 ottobre 2021 è ripartito il servizio di mensa scolastica per le classi della scuola dell’infanzia e della scuola primaria a tempo pieno grazie all’affidamento del servizio aggiudicato con gare quinquennale. A darne notizia sono stati il sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore con delega all’istruzione Elvira Tarantini. ‹‹Sono tante le novità introdotte con il nuovo capitolato voluto dalla nostra amministrazione – ha spiegato il primo cittadino – a partire dalla qualità degli alimenti passando per l’attenzione rivolta all’utilizzo di materiali di confezionamento riciclabili, fino alle innovazioni relative alle modalità di accesso e gestione del servizio da parte degli utenti. Nonostante i nuovi standard stabiliscano costi maggiori per l’Ente, L’amministrazione ha deciso di non aumentare il costo a carico delle famiglie, lasciando un prezzo massimo di 3 euro a pasto e la tariffazione agevolata per i meno abbienti e le famiglie numerose.››

A spiegare i dettagli delle novità del nuovo capitolato è stata l’assessore Elvira Tarantini: ‹‹C’è una forte presenza nel menù di alimenti provenienti da agricoltura biologica e per oltre il 55% del totale così come la carne da allevamenti bio e pesce da acquacoltura biologica o pesca sostenibile. I nostri uffici avranno la possibilità di monitorare costantemente la documentazione della ditta, dall’elenco dei fornitori, agli ordini di acquisto, al magazzino. Il centro di cottura si trova a pochi minuti auto da Gravina, circostanza che, consentirà la consegna degli alimenti in tempi brevissimi. Grande attenzione sarà rivolta alla riduzione degli sprechi in fase di produzione, realizzata con l’utilizzo di software in cucina, al riciclo degli alimenti avanzati e/o loro redistribuzione a mense sociali attraverso accordi tra la ditta e associazioni onluss. È previsto anche il take away del cibo non consumato. Per ridurre l’impatto ambientale e per contenere lo spreco alimentare, a ciascun alunno verrà consegnato un apposito sacchettino per consentire di portare a casa cibi non consumati durante il pranzo come frutta, pane, dessert o alimenti confezionati. Il nuovo appalto – ha spiegato ancora l’assessore – consentirà agli utenti non solo una comoda gestione del servizio attraverso smartphone e PC ma anche un costante monitoraggio della customer satisfaction.››.

‹‹Anche in questa occasione – ha concluso il sindaco Giammusso – voglio sottolineare il lavoro svolto con competenza e professionalità da tutto il 4° Servizio e in particolare dal dottor Enzo Bontempo, il quale ha curato tutta la procedura di gara e affidamento.››.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *