Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il sindaco Bellia potrà continuare serenamente l’attività amministrativa?

La notizia del rinvio a giudizio del sindaco Bellia per abuso d’ufficio, negli ultimi giorni, è diventata il principale argomento di discussione nel centro etneo. Nelle piazze, nei bar e nei social non si parla d’altro. Un argomento che ha suscitato diverse reazioni: ci sono quelli che non aspettavano altro per poter mettere il sindaco in croce, ci sono poi quelli che lo difendono a spada tratta, pronti a giurare sulla sua onestà ed infine c’è chi sulla vicenda mantiene una posizione neutrale, aspettando che la magistratura faccia chiarezza sui fatti.  Sulla notizia del rinvio a giudizio è intervenuto lo stesso sindaco Bellia che ha detto: ‹‹Avremo la possibilità di chiarire davanti ai giudici, ai quali rimettiamo la nostra fiducia, l’onestà del nostro operato confidando nella più veloce definizione della vicenda contestata.››. I fatti contestati dalla magistratura riguardano l’incarico di esperto (determinato subito dopo la sua prima elezione a sindaco) assegnato all’ex sindaco Andrea Messina. ‹‹Una decisione – scrivono i magistrati – che avrebbe procurato un ingiusto vantaggio patrimoniale al Messina.››.  Una notizia, quella del rinvio a giudizio al sindaco Nino Bellia, arrivata come un fulmine a ciel sereno che, inevitabilmente, potrebbe minare la serenità amministrativa del primo cittadino. Un comune di 23.000 abitanti, come San Giovanni La Punta, di per sé con una lunga serie di criticità non è affatto facile da gestire. Riuscirà il sindaco Bellia, sotto il peso di questa grana giudiziaria, a proseguire l’attività amministrativa con la giusta serenità? In paese se lo domandano in tanti, ma solo il tempo potrà dare le giuste risposte.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *