Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Protesta degli studenti del liceo Lombardo Radice per il troppo caldo in classe

Protesta degli studenti del liceo Lombardo Radice per il troppo caldo in classe. Nei giorni scorsi la colonnina del mercurio a Catania ha superato i 30 gradi, con punte di 34 gradi centigradi. Una situazione diventata insostenibile per gli studenti della succursale di via Don Bosco che hanno risentito maggiormente il caldo all’interno delle loro aule.

Diversi gli studenti che hanno accusato malori come cali di pressione fino ad arrivare alla soglia dello svenimento. La temperatura, al fine di poter garantire il benessere degli studenti e la fruizione del diritto all’istruzione, non dovrebbe superare i 27 gradi centigradi nei mesi più caldi.

Questa situazione di emergenza non può essere assolutamente sottovalutata ed è essenziale individuare soluzioni concrete e immediate considerando che il caldo in Sicilia, anche a causa del riscaldamento globale, potrebbe persistere ancora per molto.

Seguici su Facebook

Seguici su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *