Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sgominate due gang di spacciatori che operavano tra Gravina e Mascalucia

Si chiama “Family drug” l’operazione con cui, questa mattina, il comando provinciale dei carabinieri di Catania ha sgominato due distinte organizzazioni criminali dedite allo spaccio di stupefacenti a Gravina di Catania, Mascalucia e zone limitrofe. In particolare, l’attività di indagine, condotta dalla compagnia dei carabinieri di Gravina di Catania da aprile ad agosto 2019, ha permesso d’individuare due distinte organizzazioni criminali – operanti principalmente sulla via Francia di Gravina di Catania nonché sul territorio del comune di Mascalucia e in zone limitrofe – rispettivamente dirette da Giuseppe Nicolosi, alias “Kawasaki” e Roberto Cerami che si spartivano il territorio per lo spaccio di “cocaina” e “marijuana”. L’operazione è stata chiamata “Family drug” dal momento che i due gruppi criminali erano organizzati in ambito familiare. Le donne avevano un ruolo importante nell’organizzazione, ovvero nascondere la sostanza stupefacente e tenere la contabilità. Quindici le persone arrestate nell’ambito dell’operazione. Di questi, dodici sono stati condotti in carcere e tre agli arresti domiciliari. Un sedicesimo indagato è attualmente all’estero. Sulla brillante operazione dei carabinieri è intervenuto Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania: ‹‹Il lavoro svolto dai Carabinieri sul territorio etneo continua a ottenere risultati importanti – ha dichiarato il sindaco – l’operazione di oggi ha riguardato una zona della nostra città interessata dalla presenza di attività di spaccio. La cronaca dell’operazione ci restituisce inoltre un quadro chiaro di molti fatti accaduti recentemente, come l’incendio provocato dagli stessi soggetti, oggi arrestati, al fine di distruggere eventuali videocamere presenti nell’area. L’episodio suscitò preoccupazione in diversi cittadini che lamentavano incuria e mancanza di videosorveglianza. Oggi abbiamo evidenza del fatto che non esistono zone franche e che con l’impegno quotidiano di tutte le Istituzioni coinvolte si può contrastare ogni forma di illegalità. Rinnovo ancora una volta il plauso all’Arma dei Carabinieri e alla Compagnia di Gravina, la cui presenza nel nostro territorio rappresenta un’eccellenza insostituibile, e all’Autorità giudiziaria per questa importante operazione».

Qui di seguito la lista degli arrestati:

In carcere:

  1. NICOLOSI Giuseppe, nato a Catania il 13.01.1982;
  2. BONAVENTURA Giovanni Daniele, nato a Catania il 28.04.1973;
  3. BUFFARDECI Cristian, nato a Catania il 05.1976;
  4. BUTTAFUOCO Domenico, nato a Catania il 10.1978;
  5. CARUSO Ester, nata a Catania il 09.1984;
  6. CERAMI Roberto, nato a Catania il 10.1973;
  7. D’ARRIGO Andrea, nato a Catania il 14.08.1987;
  8. NICOLOSI Angelo, nato a Catania il 09.1999;
  9. NICOLOSI Emanuele, nato a Catania il 04.1987;
  10. PAPPALARDO Massimo, nato a Catania il 27.11.1965;
  11. SAITTA Agatino, nato a Catania il 02.1990;
  12. TOMARCHIO Salvatore, nato a Catania il 23.09.1973;

Agli arresti domiciliari:

  1. BONANNO Giuseppe, nato a Catania il 28.08.1989;
  2. RAPISARDA Daniela Regina Rita, nata a Catania il 08.1991;
  3. REITANO Antony, nato a Catania il 03.09.1992.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *